Come riconoscere gli orologi di valore dai falsi per farne un lavoro

Come riconoscere gli orologi di valore dai falsi per farne un lavoro

Gli appassionati di orologi sanno bene che, purtroppo, quando si vuole acquistare un Rolex usato è molto facile incappare in un falso, soprattutto in una grande città come Roma. È altresì vero che esistono in vendita moltissimi Rolex originali e in buone condizioni anche se usati: ottimi investimenti che è un peccato lasciarsi sfuggire.

Come fare a valutare e scegliere i Rolex usati senza rischiare una fregatura?

Esistono alcuni piccoli trucchi che possono aiutare a imparare a riconoscere gli orologi di valore da quelli falsi e c’è chi è riuscito addirittura a farne un lavoro.

La prima cosa da fare quando ci si trova davanti a un orologio che ci viene assicurato essere di marca è soppesarlo in mano, possibilmente potendolo confrontare con un orologio della stessa marca che sappiamo essere originale. Anche nel caso in cui non avessimo questa possibilità, l’orologio dovrà risultare più pesante di quanto può apparire a prima vista perché i modelli originali sono realizzati con metalli di alta gamma, inoltre il movimento è complesso e contiene parecchi ingranaggi. Se invece l’orologio risulta molto leggero si può essere certi che ci si trova di fronte a un falso.

Altra caratteristica che distingue senza ombra di dubbio un falso da un orologio di valore è il ticchettio. Un orologio di alta gamma ha un movimento meccanico ad alta precisione che non emette alcun rumore. Se invece si percepisce un ticchettio avvicinandolo all’orecchio, si avrà la certezza di trovarsi davanti a un falso.

Anche la lancetta dei secondi è un ottimo indicatore da non trascurare: se procede a scatti non può trattarsi di un orologio di marca perché i movimenti meccanici ad altissima precisione degli orologi di lusso hanno una lancetta dei secondi che si muove fluida, senza alcuno scatto.

Un altro aspetto da verificare con attenzione è capire di che materiale è composto il vetro dell’orologio che stiamo valutando. Nelle marche prestigiose il cristallo è ricavato da minerali preziosi come per esempio lo zaffiro, mentre nelle imitazioni sarà probabilmente di semplice vetro minerale. La differenza è facilmente riconoscibile perché, se guardando il vetro di lato, in trasparenza, si nota che il colore che filtra attraverso lo spessore trasparente è di una sfumatura violetta, allora si tratta di vero zaffiro, ma se la tonalità risulta verdastra si tratta di vetro minerale e l’orologio è un falso.

 

Il miglior consiglio, comunque, è sempre quello di affidarsi a professionisti del settore per l’acquisto o la valutazione di Rolex usati a Roma e altri orologi di valore perché l’esperienza in questi campi non tradisce mai e più l’investimento è consistente, meno è il caso di rischiare.