Come creare, stampare e rilegare il tuo libro

Stampare un libro può essere un ottimo modo per creare un regalo personalizzato o uno strumento per preservare i contenuti online, il tuo lavoro o qualsiasi altra cosa di cui desideri una copia fisica. All’inizio potrebbe sembrare un po’ scoraggiante, ma ti guideremo attraverso il processo di disposizione delle pagine, stampa e rilegatura.

Decidi il contenuto che desideri includere

Un libro ben realizzato potrebbe essere il regalo fatto a mano perfetto, soprattutto se lo riempi con alcune delle tue migliori ricette, le opere d’arte di un bambino o le tue storie. Anche se non vuoi creare un libro come regalo, potresti trovare la lettura del tuo arretrato di 200 articoli di carta un po’ opprimente sullo schermo, ma più facile da affrontare in forma di libro. Una volta scelto il contenuto, dovrai decidere la dimensione del libro, come vuoi strutturare le pagine e come vuoi rilegarlo. Questo è importante perché il processo di stampa è diverso a seconda dello stile che prevedi di utilizzare.

Stampa un opuscolo piegato

La stampa di pagine piegate è un po’ più complicata. Supponiamo che tu abbia un libro di 24 pagine che desideri stampare. Per piegare le pagine, stamperai le pagine 1-2 e 23-34 su una pagina, quindi devi avere un numero totale di pagine divisibile per quattro (se necessario puoi inserire pagine vuote sul retro). Per fortuna, puoi automatizzare il processo per renderlo un po’ più semplice, di cui parleremo di seguito.

Stampa pagine intere

È molto più facile da stampare, ma tieni presente che vorrai comunque che il tuo libro sia fronte/retro. Quando stampi, inizialmente stamperai tutte le pagine dispari, quindi le capovolgerai e stamperai le pagine pari sul lato opposto. Se disponi di una stampante che esegue la stampa fronte/retro, ciò avverrà automaticamente.

Come creare pagine di imposizione

Poiché puoi stampare pagine intere in qualsiasi elaboratore di testi, il modo più semplice per rilegare pagine intere è utilizzare la rilegatura a base di colla o la spirale. In questo modo, gli unici passaggi che devi eseguire durante la stampa sono assicurarti di ottenere le pagine nell’ordine corretto. La stampa dell’imposizione è un po’ più complicata, ma il risultato è una pagina più piccola con meno spazio sprecato se stai stampando un piccolo libro. Per chi ha un budget limitato, daremo un’occhiata a uno dei modi in cui puoi convertire automaticamente una pagina utilizzando qualsiasi elaboratore di testi.

Utilizzo dell’elaboratore di testi e di un convertitore PDF per creare pagine di imposizione

Se stai stampando su carta da lettere, vuoi ridurre le pagine in modo che la dimensione del carattere non venga modificata in seguito. Per fare ciò, è necessario accedere al pannello delle preferenze di pagina e modificare l’Imposta pagina con margini su tutti i lati. È necessario esportarlo in un file PDF in modo da poter convertire le pagine in un formato di imposizione. Con il tuo PDF al seguito, puoi utilizzare una serie di opzioni per convertirlo in un’immagine imposta.