«E neanche mancano riconoscimenti per l’Università di Teramo e per quella dell’Aquila, già al primo posto tra gli atenei del centro-sud nella classifica de Il Sole 24 Ore» sottolineano gli specialisti di Ellesse Group (www.ellesse-group.it), ente di formazione professionale accreditato dalla Regione Abruzzo. Nell’ultima Classifica Censis delle Università Italiane (edizione 2023/2024) le università abruzzesi non si posizionano […]
MENO UNIVERSITÀ PER I GIOVANI ITALIANI RISPETTO AL RESTO D’EUROPA, MA CON LU.SA. FORM SI ENTRA SUBITO NEL MONDO DEL LAVORO
Basandosi su dati Eurostat, a tracciare un bilancio è proprio Lu.Sa. Form (www.lusaform.com), polo di studio universitario che da oltre un decennio lavora nel campo delle abilitazioni all’insegnamento e dei dottorati di ricerca, collaborando con le principali università anche in Spagna e in Romania. Aggregando tutti i livelli di istruzione post-diploma, includendo quindi educazione terziaria, […]
Studiare Criminologia all’Università Popolare degli Studi di Milano
Nel 1901, Ettore Ferrari fondò l’Università Popolare degli Studi di Milano, un istituto d’istruzione nato in un periodo di fervente rinascita artistica e culturale nell’Italia post-unitaria. Oggi, l’Università Popolare degli Studi di Milano è legale in Italia ed offre una vasta gamma di programmi accademici, mirando a garantire a ogni studente il conseguimento del diploma […]
Facoltà di medicina e formazione: le 11 classi di specializzazione?
Molti bambini giocano al dottore, divertendosi con i loro piccoli strumenti a visitare l’adulto di turno. Questo gioco simbolico rappresenta spesso il primo passo di un sogno che potrebbe diventare realtà. Tuttavia, diventare medico non è affatto semplice, ma anzi rappresenta uno dei percorsi più difficili da intraprendere, sia in termini di studio che di […]