Certificatori energetici

Workshop Certificatori Energetici degli edifici secondo le norme UNI-TS 11300
Palermo – 21, 22, 28, 29 30 Aprile 2010
Sede: Orsa
Viale dell’Olimpo 30 a, Palermo
Presentazione del corso:

KYOTO CLUB e ORSA CONSULTING, in collaborazione con SACERT organizzano il corso di 40 ore per effettuare la certificazione energetica degli edifici come richiesto dalle ultime Linee Guida Nazionali del 26/09/09.

Obiettivo del workshop è quello di presentare le nuove norme e fornire gli strumenti necessari per poter effettuare l’attestato di qualifica energetica laddove non è ancora cogente la certificazione.

A chi è rivolto : il corso è rivolto a professionisti e tecnici titolati ad erogare gli attestati di qualifica energetica e attestati di certificazione energetica e quindi ai laureati in architettura, ingegneria, chimica, scienze ambientali, e diplomati geometri, periti industriali, agronomia e scienze forestali, regolarmente iscritti a rispettivi albi di appartenenza che si potranno poi accreditare a SACERT. Le conoscenze tecniche sulle logiche che stanno alla base della progettazione edilizia e impiantistica sono ritenute indispensabili per poter frequentare il corso e dovranno essere dimostrate tramite CV. Per tutti coloro che non avessero tali conoscenze, si consiglia di frequentare un corso completo per certificatori energetici degli edifici.

Il SACERT è un’Associazione accreditata presso Acredia (ex Sincert) che ha l’obiettivo primario di verificare e attestare le capacità professionali degli Operatori (certificatori energetici) che svolgono attività di valutazione della conformità a Norme Tecniche (volontarie) e documenti normativi a esse equiparati e a Regole Tecniche (cogenti) sugli edifici e sugli impianti.

Al Sacert aderiscono: Provincia di Milano, Comune di Melzo, Comune di Carugate, Assimpredil Ance, Uppi, Legambiente Lombardia, Adiconsum, Confcooperative, Kyoto Club, Legacoop, Ordine Ingegneri di Milano, Comune di Roma, ecc.

Durante il corso sarà presentato e consegnato il software di calcolo Best Class TS, sviluppato in base alle nuove norme UNI TS 11300, certificato dal CTI, necessario per produrre gli attestati di qualifica energetica e certificazione energetica nelle Regioni che hanno adottato la norma nazionale a livello Regionale e in tutte quelle Regione che non hanno ancora legiferato.

I docenti qualificati e di comprovata esperienza provengono dal mondo universitario e della ricerca.

Il corso è organizzato in 2 moduli: Il quadro legislativo europeo e nazionale sull’efficienza energetica degli edifici e le norme UNI TS 11300 ora in vigore (16 ore) e la parte di workshop relativa alla realizzazione di due certificazioni energetiche di un edificio nuovo ed un edificio esistente, fino alla compilazione completa dell’attestato di certificazione: 24 ore. È previto un esame finale scritto e orale che, se superato, consente all’accreditamento presso il SACERT.

www.kyotoclub.org

Back To Top