FIERA MILANO OSPITA UN CORSO DI GUIDA SICURA

Milano, 17 febbraio 2009. Fiera Milano scende in pista e pensa alla sicurezza stradale. In occasione di Bit, la Borsa Internazionale del Turismo che si svolgerà a fieramilano – Rho dal 19 al 22 febbraio, sarà allestito, presso l’area espositiva all’aperto di 60mila metri quadrati, un programma di corsi gratuiti di guida sicura che prevedono lezioni teoriche e formazione pratica. Obiettivo, di cui Fiera Milano si fa così promotrice, sensibilizzare il pubblico sul grave problema della sicurezza stradale.

Gli incidenti stradali provocano ogni anno in Italia circa 8.000 decessi (2% del totale), 170.000 ricoveri ospedalieri e 600.000 prestazioni di pronto soccorso non seguite da ricovero. Ecco perché Fiera Milano ha deciso di proporre dei corsi di guida sicura e responsabile durante una delle sue manifestazioni a maggiore afflusso di pubblico.

L’area di dimostrazione pratica impegnerà circa 30.000 metri quadrati, dove i visitatori di Bit potranno cimentarsi alla guida di auto in alcune prove di destrezza, tra cui: frenata differenziata su tappeto scivoloso; sovrasterzo con skid-car; schivata di muri d’acqua che si elevano improvvisamente dal sottosuolo. Tutte situazioni al limite che insegneranno al conducente come ci si deve comportare in presenza di fondi stradali a bassa aderenza o quali manovre effettuare al fine di evitare ostacoli improvvisi. I corsi, organizzati in collaborazione con la scuola di guida sicura Master Driving School S.r.l., saranno a disposizione del pubblico per tutta la durata della mostra.

“Ci si potrebbe chiedere: cosa c’entra tutto questo con l’attività fieristica?” dice Enrico Pazzali, direttore generale di Fiera Milano. “C’entra, nella misura in cui una grande struttura espositiva come questa sicuramente è destinata in via prioritaria alle mostre, ma ha potenzialità di utilizzo che vanno ben oltre. A chiunque voglia organizzare concerti, letture, eventi, spettacoli noi diciamo: siamo qui e siamo pronti. Noi mettiamo gli spazi e il supporto logistico; voi portate le idee. La Fiera è per tutti. Va intesa come un sito polifunzionale e il fatto di ospitare dei corsi di guida sicura nella nostra area esterna lo dimostra chiaramente. Senza dimenticare poi che il fine di questi corsi è davvero importante dal punto di vista sociale: sensibilizziamo chi guida a pensare responsabilmente quando si trova al volante”.


Back To Top