Il fascino dell’interpretazione dei sogni

Può essere capitato a tutti noi in momenti più o meno lunghi della nostra vita, di fare, fra i numerosi sogni che facciamo ogni notte, alcuni sogni ricorrenti, aventi sempre lo stesso tema.

Questi sogni ricorrenti arrivano infatti più o meno regolarmente e possono pressoché presentare la stessa struttura, gli stessi personaggi come protagonisti, oppure lo stesso tema. Molte volte tutti questi aspetti si ripetono insieme.

Analizzare questo tipo di sogni, il più delle volte non proprio positivi, ma molto spesso dei veri e propri incubi, risulta quanto mai importante, in quanto molti studiosi concordano che tali sogni ricorrenti mettono in luce l’esistenza di un problema che viene da noi ignorato a livello cosciente. Spesso ci sono infatti degli aspetti della nostra vita che a livello inconscio desidereremo cambiare, delle esperienze o dei traumi passati che non siamo mai risusciti a superare completamente e proprio questo tipo di esperienze oniriche mettono alla luce la loro esistenza.

Segnalano che qualcosa nella nostra vita ci turba o che stiamo alcune scelte sbagliate sono state prese, sottolineando l’urgenza di un aspetto, di un bisogno.

Alla luce di ciò, quindi si comprende quanto sia importante capire il significato dei sogni, così da avere la possibilità di individuare il problema e di conseguenza prendere decisioni o misure adeguate, che a volte il sogno stesso indica.

Annotare i propri sogni con la data e eventualmente l’ora, è il primo passo importante per prendere responsabilità di quanto il sogno porta, mentre parlare con qualcuno, diventa un enorme sollievo, un modo per condividere e contemporaneamente farsi sostenere in questo processo.

È importante cercare di annotare il maggior numero di particolari, che con il tempo tendono a svanire, perché ogni cosa nel sogno ha un preciso significato e può presentare una possibile soluzione al problema che molto spesso ci attanaglia.

Back To Top