5 domande e 5 risposte sui file PDF

I file PDF sono uno dei formati più utilizzati del web. Nato nel 1992 il file PDF è diventato in poco tempo uno strumento essenziale per la condivisione delle informazioni in formato digitale.

Oggi vogliamo rispondere a 10 domande riguardanti questo tipo di file, cercando di eliminare i più comuni dubbi degli utenti sul suo utilizzo. Iniziamo subito!

Posso aprire un file PDF con word?

Potrà sembrare strano ma la risposta è SI. A partire da Word 2013 è possibile aprire i file PDF direttamente con Word. Ovviamente il software convertirà in automatico il file in formato .docx ma questa conversione vi permetterà di modificare il file come vorrete.

Una volta terminata la modifica potrete riconvertire il file in pdf. Come? Lo scopriamo insieme nel prossimo punto.

Come posso convertire un file PDF?

Convertire un file PDF o un file di un qualsiasi altro formato per trasformarlo in file PDF è molto semplice. Esistono molti modi. In questa guida abbiamo deciso di parlarvi dei due più semplici.

Se, come nella domanda precedente, avete appena modificato un file Word e lo volete convertire in PDF il nostro consiglio è di utilizzare una comodissima funzione di Word stesso. Cliccate su Stampa e come stampante selezionate la voce “Microsoft Print to PDF”. Invece di lanciare una nuova stampa non farete altro che salvare il file in formato PDF.

Il secondo modo molto semplice e veloce per convertire un file è quello di utilizzare un tool online. Vi basterà cercare su Google “Convert pdf to word” o “Convert word to pdf” per visualizzare decine di servizi online totalmente gratuiti che vi permetteranno di caricare, convertire e scaricare il vostro file nel formato che più vi aggrada.

Come posso creare un PDF modificabile?

Come saprete i file PDF sono noti proprio per non essere editabili, tuttavia esistono diverse soluzioni a questo problema.

La prima che vogliamo proporvi è l’utilizzo di alcuni tool utilizzabili direttamente online, come PDFEscape o CutePDF. Sono entrambi gratuiti e grazie al loro utilizzo potrete creare PDF editabili o modificare PDF già esistenti.

La seconda soluzione, se non vi piacciono i software gratuiti, è quella di usare Adobe Acrobat, il software ufficiale di Adobe per la creazione e la modifica dei file PDF.

Come terza soluzione, infine, potete decidere di usare LibreOffice. Non è un tool online ma un software scaricabile, compatibile con tutti i sistemi operativi.

Se volete approfondire l’argomento vi consigliamo di leggere questa guida di Freelanceboard: Come creare un PDF modificabile.

Come posso unire due o più PDF

Anche in questo caso la procedura è molto semplice e può essere realizzata sia online sia utilizzando software installabili sul computer.

Se preferisci i tool online i servizi più noti sono Online2PDF e iLovePDF; se invece preferisci i software scaricabili vi consigliamo PDFill, PDFTK Builder, PDFCreator. Sono tutti softwre gratuiti utilizzabili su tutti i sistemi operativi.

Come posso ridurre la dimensione di un PDF

Può capitare di dover caricare online dei file pdf con delle limitazioni di peso. Nel caso in cui il vostro PDF pesi troppi mega (non è così difficile se il PDF è composto da decine di pagine con molte immagini) avrete bisogno di alleggerirlo, senza ovviamente perdere informazioni importanti.

Come sempre, in rete si trova la soluzione perfetta. Anche in questo caso potete scegliere se utilizzare un tool online o un software. Nel primo caso vi consigliamo iLovePDF e PDF Candy. Se invece preferite la seconda opzione i migliori software sono Acrobat, Free PDF Compressor e ShrinkIt.

Back To Top